La nostra struttura
La sede principale del centro Tecnobios Procreazione è a Bologna, all’interno di una villa stile Liberty di quattro piani, completamente ristrutturata, che occupa una superficie complessiva di circa mille metri quadri.
L’ingresso alla villa è discreto e riservato e dà accesso al piano terra, dove si trovano l’accettazione, la sala d’attesa, gli uffici amministrativi e l’area del consulente scientifico di Tecnobios Procreazione.
Il primo piano ospita le sale chirurgiche, le camere per la degenza e i laboratori di embriologia; il secondo piano è riservato alle attività ambulatoriali e al laboratorio di andrologia, mentre al terzo è presente un ambiente a disposizione dei pazienti per la produzione del campione seminale.
Il piano seminterrato ospita una biblioteca che viene utilizzata anche per le attività formative e i corsi sulla fecondazione assistita organizzati periodicamente da Tecnobios Procreazione.
All'interno della struttura vengono svolti tre tipi di attività: ambulatoriale, day surgery, e di laboratorio.
La prima comprende le visite per le consulenze ginecologiche, andrologiche, psicologiche e genetiche, le valutazioni dei disordini mestruali e di quelli a carico dell'apparato genitale maschile, gli esami per valutare la presenza di patologie a carico dell'apparato genitale femminile, l'induzione semplice e multipla dell’ovulazione, l'inseminazione intrauterina su cicli spontanei o indotti (IUI).
Nell’unità day surgery si effettuano gli interventi di prelievo degli ovociti in anestesia endovenosa. Dopo l'operazione le pazienti trascorrono un breve periodo di tempo -al massimo un'ora e mezza- nell'attigua area di degenza attrezzata per l'assistenza nella fase di risveglio. In day surgery si eseguono i trattamenti di procreazione medicalmente assistita FIVET (Fertilizzazione In Vitro ed Embryo Transfer) e ICSI (Intracytoplasmic Sperm Injection), il trasferimento transmiometriale di embrioni (TTM) e il prelievo chirurgico o per aspirazione degli spermatozoi PESA (Percutaneous Epididymal Sperm Aspiration), TESA (Percutaneous Testicular Sperm Aspiration) e TESE (Testicular Sperm Extraction).
Infine, le attività di laboratorio: la valutazione seminologica, le indagini genetico-molecolari del DNA del liquido seminale, il trattamento e coltura di gameti maschili e femminili, la coltura di embrioni, la crioconservazione di gameti maschili e femminili per autoconservazione, la crioconservazione di ovociti e di embrioni (nei casi previsti dalla legge 40/2004 alla luce della sentenza 151/2009 della Corte Costituzionale).
Immagini
Ultime news
-
5 luglio 20
Oggi 5 Luglio 2020, ci ha lasciati il Professor Carlo Flamigni.Oggi 5 Luglio 2020, ci ha lasciati il Professor Carlo Flamigni. È stato il nostro amato Professore, l’uomo che ha fondato Tecnobios e ci ha indicato la strada per tanti anni.
-
1 ottobre 15
Benvenuto 9.baby!Dall'esperienza di Tecnobios Procreazione, nasce 9.baby, il primo network medico specialistico dedicato alle coppie che vogliono diventare famiglia.